Page 31 - Fondazione Madonna di Re - E noi
P. 31

OLTRE AL FORMAGGIO SI POSSONO FARE I FORMAGGINI O SI PUÒ
            METTERE NEI SECCHIELLI COME FACEVANO LE NOSTRE NONNE
            QUANDO NON C’ERANO ANCORA I GRANDI MAGAZZINI.

            NOI SAPPIAMO COME SI FA IL FORMAGGIO PERCHÉ, DIVERSI ANNI
            FA, SIAMO ANDATI AL CASEIFICIO DEL GOTTARDO A PROVARE A

            FARLO.

                                                                               LO ABBIAMO ANCHE
                                                                               MANGIATO ED ERA
                                                                               BUONO, MA SE
                                                                               L’AVESSIMO

                                                                               LASCIATO ANCORA
                                                                               QUALCHE MESETTO
                                                                               SAREBBE STATO
                                                                               MEGLIO PERCHÉ IL
                                                                               FORMAGGIO PIÙ SI

                                                                               LASCIA RIPOSARE IN
                                                                               CANTINA O IN UN
                                                                               LUOGO FRESCO PIÙ
                                                                               È BUONO.

            IL NONNO DI DILVA FACEVA IL CONTADINO E ABITAVA A AROGNO.
            AVEVA MUCCHE, CHE MUNGEVA A MANO E IL LATTE ERA MOLTO PIÙ

            BUONO CHE QUELLO DI OGGI.

            AVEVA ANCHE MAIALI
            CHE INGRASSAVA LUI
            STESSO E GALLINE
            CHE, SE ERANO
            BIANCHE, FACEVANO

            UOVA CON IL GUSCIO
            BIANCO E, SE ERANO
            ROSSICCE, FACEVANO
            UOVA CON IL GUSCIO
            ROSSICCIO, QUASI
            MARRONE.










                                                           31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36