Page 36 - Fondazione Madonna di Re - E noi
P. 36

MANUALE DI QUALITÀ MDR


            STORIA

            LA FONDAZIONE MADONNA DI RE NASCE PER VOLERE DI DON
            GIOVANNI MARIA COLOMBO, CHE HA DECISO DI COSTRUIRE UNA

            CHIESA DEDICATA ALLA MADONNA CHE PREGA SUI FERROVIERI,
            PROPRIO SU UN TERRENO DELLE FERROVIE FEDERALI SVIZZERE.

            LA FERROVIA PERÒ NON ERA D’ACCORDO ALLORA DON COLOMBO
            DECISE DI COSTRUIRE UNA CASA PER LE STUDENTESSE DELLA
            SCUOLA CANTONALE DI COMMERCIO CON UNA CHIESA VICINO
            APERTA A TUTTI. ALCUNI GENITORI DI BAMBINI CON DISABILITÀ NON

            ERANO D’ACCORDO CON L’IDEA DI DON COLOMBO E ALLORA GLI
            CHIESERO DI FARE QUALCOSA PER I LORO RAGAZZI CON HANDICAP.

            ALLORA DON GIOVANNI MARIA COLOMBO TRASFORMÒ LA CASA IN
            UN LABORATORIO PER FARE ATTIVITÀ, IL PRIMO IN TUTTO IL TICINO.
            LE STUDENTESSE E LE PERSONE CON HANDICAP STAVANO BENE

            INSIEME E FACEVANO TANTISSIME ATTIVITÀ.

            DOPO POCO TEMPO È NATA UNA LEGGE PER AIUTARE I DISABILI.

            SI E’ DECISO COSÌ DI LASCIARE LA CASA A DISPOSIZIONE DELLE
            PERSONE CON HANDICAP PER AIUTARLE AL MEGLIO.

            TANTE PERSONE CON DISABILITÀ CERCAVANO UN POSTO DOVE
            DORMIRE E POTER FARE ATTIVITÀ QUINDI, CON QUESTA CASA, SI

            POTEVA AIUTARE MOLTE PERSONE.

            DOPO QUALCHE ANNO È NATA LA SEDE DI PIOTTA E DOPO QUALCHE
            ANNO ANCORA ANCHE QUELLA DI CLARO. NEL FRATTEMPO PER
            AIUTARE LE PERSONE CON HANDICAP FISICI, PSICHICI E/O MULTIPLI,
            SI È CREATA UN’ALTRA LEGGE.

            DOPO ALCUNI ANNI, DON COLOMBO HA DECISO DI UNIRE LE DUE
            STRUTTURE DA UN UNICO NOME: FONDAZIONE MADONNA DI RE. E

            NOI?

            LA FONDAZIONE CRESCE E SI UNISCE SEMPRE DI PIÙ, GIORNO PER
            GIORNO.  A DICEMBRE 2011 UNA NUOVA SEDE HA SOSTITUITO LA
            PRIMA DI BELLINZONA CHE, DA VIA SAN GOTTARDO, SI È TRASFERITA
            A VIA PIZZO DI CLARO.





                                                           36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41