Page 35 - Fondazione Madonna di Re - E noi
P. 35

C’ERA ANCHE UN MESTIERE CHE NOI NON CONOSCIAMO MOLTO,
            PERÒ QUALCHE PICCOLO LAVORO CON LA PELLE L’ABBIAMO FATTO.




            I CONCIATORI… UTILIZZAVANO LA PELLE DEGLI ANIMALI PER
            FABBRICARE CINTURE, SANDALI, CONTENITORI PER L’ACQUA,
            ELMETTI PER I SOLDATI, SCUDI, FIONDE…



            PURTROPPO A CAUSA DELLA PANDEMIA NON ABBIAMO PIÙ POTUTO

            TROVARCI TUTTI ASSIEME IN SALONE PER I MOMENTI DI PREGHIERA
            & PAROLA DEL LUNEDÌ E VENERDÌ…



            CON DON LORENZO ABBIAMO PERÒ POTUTO RIPRENDERE I
            MOMENTI DELLA MESSA UNA VOLTA AL MESE, IN FOYER PER GLI
            INTERNI E IN SALA DA PRANZO PER GLI ESTERNI.




            LEGGIAMO SEMPRE IL VANGELO CHE CI PARLA DI GESÙ E DEI SUOI
            INCONTRI CON LA GENTE, CON L’AIUTO DI BELLISSIMI DISEGNI
            ANIMATI!

            L’ULTIMA VOLTA ABBIAMO VISTO LA STORIA DI ZACCHEO…



            GESÙ È VENUTO IN CITTÀ. ZACCHEO È UN UOMO RICCO E ANCHE UN

            PO’ DISONESTO. LUI VORREBBE PROPRIO VEDERE GESÙ.

            MA COME FARE? C’È TROPPA GENTE! E LUI È TROPPO PICCOLO.

            ALLORA CORRE AVANTI E SI ARRAMPICA SU UN ALBERO. GESÙ LO
            VEDE E GLI DICE: «ZACCHEO, SCENDI SUBITO, PERCHÉ DEVO
            FERMARMI A CASA TUA».

            ZACCHEO SCENDE SUBITO DALL’ALBERO. TUTTO FELICE, FA

            ENTRARE GESÙ IN CASA SUA.

            «È ANDATO A CASA DI QUEL LADRO!» DICONO IN TANTI.

            ZACCHEO SENTE CHE GESÙ GLI VUOLE BENE. HA IL CORAGGIO DI
            FARE QUELLO CHE NON AVEVA MAI FATTO PRIMA. DICE A GESÙ:



                                                           35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40