Page 20 - Fondazione Madonna di Re - E noi
P. 20
NON RIESCO A IMMAGINARE COSA SARÀ IL PAESE DOPO QUESTO
INCENDIO” DICE FABIO CONTESTABILE, SCRITTORE, NATO NEL
VILLAGGIO LACUSTRE NEL 1954 E OGGI RESIDENTE A GRAVESANO.
DOPO L’INCENDIO CHE HA DISTRUTTO IL MULINO GESTITO DALLA
FAMIGLIA FONTANA, A MAROGGIA C’È VOGLIA DI GUARDARE AVANTI.
L’ANNO NUOVO È INIZIATO CON UNA BELLA NOTIZIA: LE 800
TONNELLATE DI GRANO, DI CUI LA METÀ TICINESE, CHE ERANO
STOCCATE NELLA TORRE DI CEMENTO NON INTACCATA
DALL’INCENDIO POSSONO VENIRE LAVORATE.
INTANTO PROSEGUE IL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DELLA
STRUTTURA RASA AL SUOLO DALL’INCENDIO.
DIVERSE, INFINE, LE INIZIATIVE BENEFICHE LANCIATE PER
SOSTENERE IL MULINO.
20

