Page 21 - Fondazione Madonna di Re - E noi
P. 21
I VACCINI AI TEMPI DEL COVID, IL NOSTRO PENSIERO
VANESSA: FINALMENTE
SONO ARRIVATI IN
SVIZZERA I VACCINI PER
TUTTA LA POPOLAZIONE,
COMPRESA QUELLA DEL
TICINO.
FRA QUESTE PERSONE CI
SONO ANCHE GLI OSPITI
DEGLI ISTITUTI, CHE ORA
HANNO POTUTO
RICEVERLO. DI QUESTO BISOGNA RINGRAZIARE SECONDO ME
DANILO FORINI E UN ALTRO SIGNORE DELLA ATGABBES, CHE PENSO
HANNO MEDIATO CON LA POLITICA.
NOI ABBIAMO GIÀ FATTO LA PRIMA PUNTURA, C’È CHI HA GIÀ
COMPLETATO LA VACCINAZIONE CON LA SECONDA DOMENICA
SCORSA A GIUBIASCO E A LOCARNO, COME CHRISTIAN E EUGENIO, E
CHI COME LA MAGGIOR PARTE, LO FARÀ LUNEDÌ 3 MAGGIO QUI DA
NOI.
IO NON HO SENTITO DOLORE QUANDO HO FATTO LA PUNTURA, MA
HO SENTITO SOLO UN PO’ DI DOLORE NEI GIORNI SUCCESSIVI.
DOPO LA SECONDA VACCINAZIONE SI POTRÀ USCIRE DALLA
SVIZZERA CON IL CERTIFICATO DI VACCINAZIONE, TIPO AD ESEMPIO
PER ANDARE IN ITALIA A VEDERE I CONCERTI E A FARE LA SPESA,
MA ANCHE PER SPOSTARSI IN SVIZZERA PER VEDERE TUTTE LE
PARTITE DELL’AMBRÌ. SONO CONTENTA ANCHE PERCHÉ,
COMPLETATA LA VACCINAZIONE, POSSO LAVORARE UN PO’ ANCHE
AL PIANO BLU.
MI ASPETTO ANCHE CHE LA SITUAZIONE MIGLIORI PER TUTTI,
PERCHÉ CI SI PUÒ DI NUOVO AVVICINARE E ABBRACCIARSI, E LE
PERSONE POSSONO ANDARE PRESTO AL BAR E AL RISTORANTE
ANCHE DENTRO SENZA MASCHERINE, E NON SOLO SULLE
TERRAZZE.
PURTROPPO HO NOTATO CHE I TURISTI CHE VENGONO A VISITARE IL
TICINO, AD ESEMPIO AL MERCATO DI BELLINZONA E ALLA FOCE DI
LUGANO, NON PORTANO LA MASCHERINA E STANNO TUTTI ASSIEME
21

